Collezione: COLLEZIONE GRANULAZIONE CUBANA

Una collezione disegnata su un'idea di due forme e colori diversi, utilizzando vecchie tecniche antiche, in particolare la granulazione (tecnica utilizzata dagli etruschi) ma con uno studio di estetica più attuale.

 Tecnica "Etrusco-Cubana
 L'Arte Orafa che Unisce Due Civiltà - Bologna

L'Origine di una Fusione Straordinaria
Nel cuore dell'Emilia-Romagna, dove la tradizione etrusca ancora sussurra attraverso i reperti archeologici, nasce una tecnica orafa rivoluzionaria che fonde l'antica maestria etrusca con le tradizioni aurifere cubane. Questa sintesi unica rappresenta l'incontro tra due culture che, separate da millenni e oceani, condividono la stessa passione per la lavorazione dei metalli preziosi.

 Le Radici Etrusche: La Granulazione e il Filigrano
Gli Etruschi, maestri indiscussi dell'oreficeria antica, svilupparono tecniche che ancora oggi stupiscono per la loro raffinatezza. La **granulazione etrusca**, con le sue microscopiche sfere d'oro saldate senza l'uso di leghe, e il **filigrano**, con i suoi fili sottilissimi intrecciati in motivi geometrici, rappresentano l'apice della maestria metallurgica dell'antichità.

La tecnica etrusca della **repoussé** permetteva di creare rilievi martellando il metallo dal retro, mentre l'**incisione a bulino** decorava le superfici con motivi che raccontavano storie divine e terrene.

 L'Heritage Cubano: Martellatura Ritmica e Patine Tropicali
Dall'altra parte dell'oceano, l'oreficeria cubana ha sviluppato nei secoli tecniche uniche influenzate dal clima tropicale e dalla fusione culturale afro-ispanica. La **martellatura ritmica**, dove il metallo viene modellato seguendo i ritmi della musica cubana, crea testure che sembrano danzare sulla superficie del gioiello.

Le **patine tropicali** utilizzano processi di ossidazione naturale accelerata dall'umidità caraibica, mentre la **lavorazione a caldo** sfrutta le alte temperature dell'isola per rendere i metalli più malleabili e permettere lavorazioni impossibili in climi temperati.

 La Sintesi: Tecnica Etrusco-Cubana
La nostra tecnica proprietaria nasce dall'incontro di questi due mondi, creando un linguaggio orafo completamente nuovo che mantiene l'essenza di entrambe le tradizioni.

Granulazione Caraibica**
La tradizionale granulazione etrusca viene reinterpretata utilizzando sfere d'oro di diverse dimensioni disposte secondo pattern ispirati ai ritmi della rumba. Le microscopiche sfere seguono sequenze che ricordano le percussioni cubane, creando superfici che sembrano vibrare di musica.

Filigrano Tropicale
I fili d'argento e oro vengono intrecciati seguendo motivi che uniscono la geometria etrusca alle forme organiche della natura caraibica. Palme stilizzate si fondono con spirali antiche, onde marine si intrecciano con volute classiche.

Repoussé Ritmico
La tecnica del repoussé viene eseguita seguendo ritmi musicali cubani. Ogni martellata corrisponde a un tempo della clave cubana, creando rilievi che mantengono la musicalità del processo creativo. Il risultato sono superfici che sembrano danzare, dove ogni depressione e ogni rilievo racconta una storia ritmica.

Patine Temporali**
Le patine combinano l'ossidazione controllata etrusca con i processi di invecchiamento accelerato cubano. Il risultato sono superfici che sembrano aver attraversato millenni, dove il verde antico si mescola ai toni dorati del sole tropicale.

 Processo di Lavorazione
1. **Preparazione del Metallo**: L'argento 925 e bronzo placcato  vengono preparati seguendo rituali che uniscono la precisione etrusca alla spontaneità cubana.

2. **Granulazione**: Le sfere vengono create una per una e disposte secondo pattern matematici etruschi interpretati con sensibilità caraibica.

3. **Martellatura Ritmica**: Il metallo viene modellato seguendo specifici ritmi cubani, con pause e accelerazioni che creano testure uniche.

4. **Incisioni Narrative**: Bulini etruschi tracciano motivi che raccontano storie che uniscono mitologia antica e folklore cubano.

5. **Patinatura Temporale**: Processi chimici controllati creano invecchiamenti che evocano sia l'antichità etrusca che l'usura tropicale.

6. **Rifinitura Finale**: Lucidature selettive esaltano alcuni elementi mentre altri mantengono la patina, creando contrasti che danno vita al gioiello.

 Strumenti e Materiali
- **Martelli tradizionali** etruschi e cubani
- **Bulini** forgiati secondo tecniche etrusche
- **Fornaci** che riproducono le temperature dell'antica Etruria
- **Soluzioni patinanti** che combinano ricette antiche e tropicali
- **Metalli preziosi** selezionati per la loro purezza e malleabilità

La Filosofia della Tecnica
La tecnica Etrusco-Cubana non è solo un metodo di lavorazione, ma una filosofia che celebra l'incontro tra civiltà distanti nel tempo e nello spazio. Come i maestri etruschi tramandavano i segreti dell'oro attraverso generazioni, e come gli orafi cubani preservano tradizioni che affondano le radici nell'incontro tra culture diverse, questa tecnica rappresenta un ponte tra passato e presente.

Ogni gioiello creato con questa tecnica è un'opera d'arte che porta in sé l'eco delle civiltà etrusche e il ritmo pulsante di Cuba. La precisione matematica degli antichi si fonde con la passione caraibica, creando pezzi unici che raccontano storie di migrazione, incontro e fusione culturale.

 L'Unicità del Risultato
I gioielli realizzati con la tecnica Etrusco-Cubana sono immediatamente riconoscibili per:
- **Testure musicali** che sembrano danzare sulla superficie
- **Patine temporali** che evocano millenni di storia
- **Dettagli narrativi** che raccontano storie di due civiltà
- **Contrasti** tra antico e moderno, tra rigore e spontaneità
- **Calore umano** che traspare dalla lavorazione manuale

*"Nella tecnica Etrusco-Cubana, ogni martellata è un ponte tra L'Avana e l'antica Etruria, ogni granulo d'oro è una nota in una sinfonia che attraversa millenni, ogni patina è una carezza del tempo che unisce passato e presente in un abbraccio eterno."*

 


5 prodotti
  • Anello granullazione 2
    Prezzo di listino
    €245,00
    Prezzo scontato
    €245,00
    Prezzo di listino
    €220,00
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito
  • Anello granulazione
    Prezzo di listino
    €220,00
    Prezzo scontato
    €220,00
    Prezzo di listino
    €220,00
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito
  • Orecchini 3 anelle
    Prezzo di listino
    €200,00
    Prezzo scontato
    €200,00
    Prezzo di listino
    €180,00
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito
  • Orecchini tondi granulazione
    Prezzo di listino
    €260,00
    Prezzo scontato
    €260,00
    Prezzo di listino
    €260,00
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito
  • Orecchini granulazione con perla
    orecchini, orecchini perla,orecchino
    Prezzo di listino
    €105,00
    Prezzo scontato
    €105,00
    Prezzo di listino
    €95,00
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito